Blog

23 Maggio 2016

Google Art Camera…e il museo entra in casa tua

Mamma Google non finisce mai di stupirci. Scopriamo qual’è l’ultima novità arrivata nel nostro bel paese.


Si chiama GOOGLE ART CAMERA la neonata in casa Google.

Realizzata dal Google Cultural Institute  un progetto unico realizzato nel 2011 che ha come obiettivo quello di digitalizzare il patrimonio artistico che si trova nei musei di tutto il mondo inserendolo all’interno di un portale on line fruibile a tutti: un vero e proprio museo nelle nostre case.

La nuova GOOGLE ART CAMERA scansiona ad altissima risoluzione le opere d’arte presenti nei musei in pochissimo tempo, circa mezz’ora ad opera. Questa la grande differenza dai vecchi dispositivi impiegati finora. La camera è dotata di un dispositivo laser SONAR per la messa a fuoco che utilizza dei suoni per misurare la distanza dell’opera e un accellerometro che stabilizza l’immagine da eventuali movimenti improvvisi. Il dispositivo robotico scatta e scansiona particolari dell’opera per poi assemblarli creando un immagine ad altissima qualità.

google-art-camera

Avremo immagini d’ opere d’arte ad elevata qualità focale, vivremo nei minimi dettagli i capolavori di Van Gogh o Monet, ne vedremo ogni minimo dettaglio, ogni sua minima pennellata invisibile ad occhio nudo. Inoltre, grazie a questo dispositivo, si preserverà alle generazione future, la visione del nostro patrimonio culturale perchè le opere d’arte sono sensibili e subiscono con il tempo, danni fisici dovuti soprattutto alla luce e all’umidità.

google-art-camera

Google ha pensato di distribuire gratuitamente, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, una ventina di GOOGLE ART CAMERA in alcuni musei italiani per continuare a creare un vero e proprio museo virtuale di qualità ed eccellenza.

Tutti potremo vedere, seduti comodamente sul divano di casa nostra, una vasta quantità di opere d’arte nel loro più intimo significato.


Diamo il via all’eccellenza e alla qualità delle nostre opere d’arte grazie a GOOGLE ART CAMERA!

Blog , ,
About Samuela Iaconis

"Fotografare è come andare in punta di piedi in cucina a notte fonda e rubare i biscotti" (Diane Arbus)

Leave a Reply