Blog

11 Giugno 2015

Fotografiamo con gli occhi, prima di tutto!


Fotografiamo con gli occhi prima che con una macchina fotografica. Quindi con gli occhi prima di tutto. Ma perche’ questo? Te lo sei mai chiesto?


 

Fotografare sembra complicato ma tutto nasce da una scatola tutta nera nella quale, attraverso un foro, entra della luce che impressiona la parte opposta della scatola su un materiale sensibile alla luce.

occhio copia

Il nostro apparecchio fotografico funziona allo stesso modo anche se ci sembra più complicato. Negli anni, alle macchine fotografiche, sono state aggiunte diverse funzioni che migliorano e perfezionano la definizione delle immagini.

In seguito vi racconterò di alcuni principi essenziali della fotografia e di come questi potrebbero essere un freno alla nostra naturale creatività.

Ma ritorniamo alla nostra domanda iniziale: perchè fotografiamo con gli occhi?

Sicuramente dobbiamo dare importanza al ruolo che lo sguardo ha in una fotografia.

Guardare attraverso una macchina fotografica significa avere un potere straordinario. Significa poter fermare un’istante, uno scatto, veloce, transitorio ma soprattutto infinito: una piccola eternità. Lo sguardo di ognuno di noi è esperienza personale di un istante che si fa infinito. Non c’è cosa più affascinante, no?

Ogni sguardo è diverso, ogni immagine parla di noi.

Educare allo sguardo è  uno degli obiettivi più importanti di questi miei articoli, cercare di trasmettervi la competenza, oltre che degli aspetti tecnici del fotografare, soprattutto del suo aspetto più raffinato: i nostri occhi.

Consiglio: guardate ma soprattutto OSSERVATE. Vuoi siete soliti osservare o guardare? Lascia un tuo commento!


Blog , , , , , ,
About Samuela Iaconis

"Fotografare è come andare in punta di piedi in cucina a notte fonda e rubare i biscotti" (Diane Arbus)