
180 anni e non dimostrarli…Buon compleanno fotografia!
Il 7 gennaio 1839 nasce ufficialmente la fotografia, esattamente 180 anni fa! Qualche curiosità sulle sue origini.
Il 7 gennaio 1839 nasce ufficialmente la fotografia, esattamente 180 anni fa! Qualche curiosità sulle sue origini.
“Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l’idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere. È pura follia.” (Robert Doisneau)
La fotografia di oggi non è morta, è semplicemente cambiata. Che fare per mantenere il passo coi tempi? Qui qualche piccolo consiglio.
Vivere, raccontare la vita attraverso la fotografia, questo il percorso di Ferdinando Scianna uno dei massimi esponenti della fotografia italiana nel mondo che ho avuto il piacere di incontrare alla Fondazione Forma di via Meravigli a Milano, in occasione del cinquantesimo anniversario del suo primo libro, Feste religiose in Sicilia.
Sperimentando alcune regole della composizione fotografica e sviluppando la nostra abilità, siamo consapevoli e ci rendiamo conto che per rendere i nostri scatti più creativi e personali alcune regole possono essere trasgredite. Spesso sono proprio le grandi fotografie ad infrangere i canoni compositivi.
Educare allo sguardo è uno degli obiettivi più importanti di questi miei articoli, cercare di trasmettervi la competenza, oltre che degli aspetti tecnici del fotografare, soprattutto del suo aspetto più raffinato: i nostri occhi.