Blog

23 Novembre 2017

Spirale di Fibonacci e fotografia? La tecnica è nella natura.


23 novembre, Fibonacci, fotografia, spirale, natura, numeri, composizione, sezione aurea… tante parole che messe assieme possono avere un senso, vediamo quale…


Negli articoli passati di tecnica fotografica, abbiamo approfondito il concetto di regola dei terzi, uno dei primi concetti che si imparano se si vuole dare un taglio particolare e di impatto alle nostre composizioni fotografiche.

La regola dei terzi, non è altro che la semplificazione di un’altra regola figlia del famoso matematico del 1200 Leonardo Fibonacci: la sezione aurea.

sezione aurea

 

sezione aurea

 

I nostri scatti saranno ancora più efficaci seguendo questa spirale, perchè?

Senza far riferimento a regole matematiche di difficile comprensione, si scoprì già dai tempi del Rinascimento, che gli artisti del tempo applicavano la sezione aurea o proporzione divina -come la si usava chiamare- alle arti figurative.

Questa regola permette di ottenere composizioni particolarmente piacevoli per l’occhio umano semplicemente perchè è presente in natura. Queste immagini illustrano meglio il concetto:

 


Sperimenta la sezione aurea, i tuoi scatti acquisteranno NATURALMENTE significato!

 

  

Blog, News ,
About Samuela Iaconis

"Fotografare è come andare in punta di piedi in cucina a notte fonda e rubare i biscotti" (Diane Arbus)

Leave a Reply